Pubblicità su mobile? Nelle app gli utenti cliccano di più.
Secondo i dati globali diffusi da inMobi, le pubblicità erogate all’interno delle applicazioni registrano un CTR superiore del 280% rispetto a quelle diffuse via browser.
Gli utenti mobile sono molto più propensi a cliccare su pubblicità mobile erogate nelle app piuttosto che via browser. Lo mostrano i dati del Q3 2014 diffusi da inMobi, una delle maggiori piattaforme globali di monetizzazione per mobile, e ripresi da eMarketer.
Considerando gli annunci erogati in tutto il mondo dalla piattaforma, le pubblicità in app – che hanno generato l’80% delle impression – hanno registrato un CTR (click-trhough rate) medio di 2,8 volte superiore rispetto agli ads sul mobile web. Allo stesso tempo, l’eCpm medio dell’in app advertising è stato 2,5 volte superiore alla pubblicità sul mobile web.
L’alta percentuale di impressions erogate sulle app sembra coerente con quanto rilevato da Audiweb, secondo cui l’84% del tempo totale speso online sui device mobili è generato dalle applicazioni, contro il 16% dai browser.
Ogni device, poi, fa storia a sé. Se dati dati inMobi risulta che la grande maggioranza (l’85%) delle impression in-app ha avuto luogo su uno smartphone, ma che i tablet hanno in assoluto gli indici più elevati di CTR e eCPM. Il CTR medio per i più grandi device della famiglia mobile risulta in particolare essere del 55,4% superiore rispetto agli smartphone.
Mobile, CIO pronti ad investire metà del budget IT
I risultati di uno studio di Accenture dicono che CIO credono sempre più nei sevizi di localizzazione su mobile e sono pronti a investire fino al 50% del budget IT. Il 79% dei CIO ritiene il mobile il settore che produrrà i maggiori profitti.
Partnership tra la vostra azienda & Expreem
La vostra azienda ha creato una catena di negozi di grande valore e il vostro marchio è riconosciuto globalmente.
L’app Expreem offre servizi all’avanguardia di marketing geo-localizzato su mobile per le grandi catene.
il tuo brand + smartphone + socializzazione = la migliore strategia
Ciò di cui hai bisogno è una campagna che combini le caratteristiche tipiche del tuo brand con un concept moderno che coinvolga l’uso dello smartphone per interagire con i tuoi prodotti e per socializzare con le persone nei dintorni.


Il giornale locale è una pagina in cui vengono aggregati i contenuti più vicini e rilevanti per ciascun utente, in tempo reale, in un raggio massimo di 30 Km.
Il Giornale Locale, che è una sorta di “entry page”, è la pagina che riceve più impression e click di tutta l’app.
Attualmente riceve globalmente circa 20.000 impression al giorno.
All’interno di questa pagina abbiamo uno spazio pubblicitario in alto (Header) integrato con i contenuti.
Lo spazio è dedicato unicamente ad attività commerciali nel dintorni, e quando non sono presenti advertisers, l’algoritmo propone uno dei luoghi più rilevanti per l’utente in quel preciso momento (crowdedness, popularity, friends ecc..).
Questo posizionamento ha un CTR del quasi 40% proprio perché viene percepito contenuto.
Splash Brand Teaser
L’header del Giornale Locale è il luogo ideale per fare partire una campagna brandizzata su livello nazionale che coinvolga tutti gli store sul territorio nazionale.
Questo spazio può contenere il teaser che conduce ad una pagina intermedia che contiene tutto lo storico del brand e di tutti i suoi punti vendita.
Questa seconda pagina intermediate poi è il lancio per accedere alle singole pagine dedicate ai punti vendita più vicini all’utente.
L’intermedia contiene un rilancio del Teaser, di seguito sono visitabili tutti i contenuti provenienti dai vari store, raggruppati.

Qui si potranno consultare tutte le fotografie, tutti gli utenti che hanno sbloccato eventuali promozioni, tutte le persone che hanno fatto un accesso negli store (comprese le statistiche di genere e età), il numero di attività complessive svolte negli store divisi per tipologia di acquisto o intenzione d’acquisto. Il numero di “attività” che sono ancora in corso in quel momento (persone che sono attualmente nei negozi ) e attività upcoming (persone che pianificano di andarci).
Scrollando la pagina vengono ordinati i preview dei singoli punti di vendita, dal più vicino fino all’ultimo più lontano.
Dal preview frame si accede alla pagina dedicata ai singoli store (Place Page). Eventuali promozioni presenti nei singoli punti vendita vengono indicate nei Preview.
La pagina dei singoli punti vendita contiene gli elementi già visti nell’intermediate ma filtrati per il singolo negozio.
Eventuali promozioni presenti sono posizionate in modo da essere visibili nella prima schermata.
A seguire sono raggruppate tutte le activity preview o momenti che sono state condivise in quel luogo, con priorità per quelle ancora in corso e quindi disponibili per eventuali interazioni.
Le activitty preview sono linkate ai dettagli delle attività o activity detail.
Le promozioni possono essere sbloccate solo quando si è fisicamente negli store o a pochi passi di distanza.

Sblocca la promozione
Una volta sbloccata la promozione ed effettuato un acquisto, l’utente può farsi convalidare l’avvenuto acquisto alla cassa, semplicemente facendolo convalidare dal personale che utilizza una password personale legata a quella promozione.
Questi record possono essere utilizzati in seguito per dei Loyalty program.
Spesso gli utenti non sono consapevoli delle promozioni o stanno semplicemente usando l’app per condividere i loro momenti o per interagire con persone nei dintorni.

Su expreem abbiamo integrato il meccanismo di sblocco di promozioni all’interno dei feedback di creazione, condivisone e di interazione. Si tratta di uno sblocco inconsapevole che allerta l’utente che si trova in un posto dove è presente uno sconto.
Inoltre nelle activity preview è presente una label che identifica la presenza di una promozione che fa sì che diventi virale anche per persone che non si trovano nei paraggi o che non sono alla ricerca di sconti in quel momento.
In ogni activity deatail è presente, sempre nella prima schermata, il place badge che linka direttamente alla Pagina Place, generando continuamente traffico.
Si tratta di una sorta di SMS più avanzato perché “suona” e fornisce un messaggio automatico diverso in rapporto al contesto.

Le notifiche sugli inviti ai singoli punti vendita, sulle nuove promozioni o su quelle attiviate ne posti che si è visitato, sono integrate insieme alle notifiche e agli updates di natura social e vengono ricevute sia come notifiche interne sia come push notifications che sono un modo molto efficace per inviare periodicamente e in tempo reale informazioni all’applicazione anche se non è in uso al momento.

Vuoi parlare con noi adesso? Scrivi al nostro Brands Manager.
COMPRENDERE IL LOCATION BASED ADVERTISING SU MOBILE
Vuoi saperne di più sul Location Powered Mobile Advertising e sull’LBS mobile marketing? Clicca QUI.
—
Do you want to read this page in English ? CLICK HERE